“Trento città amica delle biciclette”. La mozione passa all’unanimità
Foto di Atauri https://flic.kr/p/MbA1sh La nuova rivoluzione può venire semplicemente da questa alternativa mattutina: prendo l’automobile o la bicicletta? (Didier Tronchet, Piccolo trattato di ciclosofia) Avete presente la mitica "Volontà Politica"? Un’entità quasi leggendaria
MAGGIOinBICI !
MAGGIOinBICI ! 11 maggio: 2° Giretto d’Italia 2° Campionato Nazionale di Ciclabilità Urbana organizzato da Legambiente, FIAB, Cittainbici. Dalle 7.30 alle 9.30 in tre vie della città (via Endrici, via Vannetti, corso Tre Novembre) saranno
OBBLIGATORIETA’ giubbotto retroriflettente dal 12 OTTOBRE
Legge 29 luglio 2010, n. 120 Comma 9-bis. Il conducente di velocipede che circola fuori dai centri abitati da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere e il conducente di
Facciamo il punto sulla ciclabilità a Trento?
In vista della settimana della mobilità sostenibile...e mentre il consiglio comunale di Trento discute il PUM (piano urbano della mobilità), sarebbe una bella idea quella di raccogliere opinioni e riflessioni sullo stato attuale della ciclabilità
Pedala sicuro in Oltrefersina, un anno dopo
La Circoscrizione Oltrefersina e Trentoinbici organizzano una biciclettata sulle ciclabili (e non) della circoscrizione. L’iniziativa servirà a monitorare lo stato dell’arte ad un anno di distanza. Il percorso è adatto a ciclisti dagli 8 agli
Targa la bici !
Targa la bici Promosso dall’Amministrazione comunale per incentivare l’uso della bicicletta e contrastare il fenomeno dei furti, il servizio “Targa la bici”, presentato ufficialmente domenica 9 maggio in occasione della prima giornata nazionale della bicicletta,